
-
Le sue origini:
Risalgono fino al tempo dei Romani, era addestrato al combattimento per il quale aveva una grande predisposizione, o utilizzato in battaglia contro i nemici , ma la mansione a lui più adatta era la difesa del territorio. Il nome Corso non ha niente a che vedere con la Corsica, è una semplice similitudine lessicale, il termine Corso deriva da: chors ovvero "guardia del corpo"; oppure con il termine celtico coarse, si fa riferimento a robusto.
-
Gli Impieghi:
Veniva utilizzato dai Romani in guerra, dotato di corazze veniva scagliato in tutta la sua ferocia contro la cavalleria nemica, sempre nello stesso periodo svolgeva un ruolo ben più nobile, infatti era proprio il Cane Corso la guardia del corpo dell'Imperatore che insieme ai pretoriani lo proteggevano a costo della vita, ma al contrario veniva utilizzato anche per impieghi ben più squallidi e sanguinari, tanto che lo facevano combattere nelle arene con animali di ogni genere come tori,orsi,leoni,tigri o gladiatori.
Oltre al compito di guardiano e guerriero, veniva utilizzato nella caccia al cinghiale e all'orso; inoltre lo si riscopre nelle masserie del sud Italia dove trovava impiego come guardiano di bestiame di grande mole quali Bovini o Maiali, grazie al suo potentissimo morso riusciva a gestire gli irascibili tori e a difendere i capi dagli attacchi dei predatori quali lupi ed orsi.
Riassumendo quindi si è di fronte al Cane da Lavoro per eccellenza. Forza, Agilità, Tempra, Fedeltà e Attaccamento al Padrone ed a tutta la Famiglia, Coraggio ed Equilibrio Mentale un mix che solo il Cane Corso può avere.

